β - Beta Crucis |
Becrux - Mimosa |
||
Costellazione |
CRUX |
Effemeridi Nautiche IIM |
- |
Transito ore 0 Merid. Sup. |
03-Aprile |
Catalogo FK6 |
481 |
Coascensione Retta |
168° 04,2' |
Catalogo FL |
- |
Declinazione |
59° 41,3' Sud |
Catalogo HIP |
62434 |
Magnitudine apparente |
1,25 |
Catalogo SAO |
240259 |
Magnitudine assoluta |
- 3,92 |
Catalogo HR |
4853 |
Distanza (anni luce) |
352,6 |
Classificazione HR |
B0,5III |
Parallasse |
9,25 |
Metalli |
- |
Luminosità / Luminosità_Sole |
3074,0 |
Metalli |
- |
Indice B-V |
- 0,23 |
Metalli |
- |
Temperatura |
18800 |
Raggio / Raggio_Sole |
5,3 |
Tipo stella |
Gigante normale |
Massa / Massa_Sole |
13,7 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Quae est in talo ejusdem
pedis = Quella
che é sul tallone della stessa zampa |
Nome proprio |
Becrux : Unione dell'iniziale di Beta e Crux = Stella Beta della Croce |
||
Altro nome proprio |
Mimosa = Attrice o Mima (nome latino) |
||
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Sud a 30° di
Latitudine Nord. |