α - Alpha Ophiuchi |
Ras Alhague |
||
Costellazione |
OPHIUCHUS |
Effemeridi Nautiche IIM |
54 |
Transito ore 0 Merid. Sup. |
15-Giugno |
Catalogo FK6 |
656 |
Coascensione Retta |
96° 16,0' |
Catalogo FL |
55 |
Declinazione |
12° 33,6' Nord |
Catalogo HIP |
86032 |
Magnitudine apparente |
2,08 |
Catalogo SAO |
102932 |
Magnitudine assoluta |
1,30 |
Catalogo HR |
6556 |
Distanza (anni luce) |
46,7 |
Classificazione HR |
A5III |
Parallasse |
69,84 |
Metalli |
- |
Luminosità / Luminosità_Sole |
25,1 |
Metalli |
- |
Indice B-V |
0,15 |
Metalli |
- |
Temperatura |
9900 |
Raggio / Raggio_Sole |
1,7 |
Tipo stella |
Gigante normale |
Massa / Massa_Sole |
2,9 |
Attributi |
- |
Almagesto |
Quae in capite = Quella che é sulla testa |
Nome proprio |
Ras Alhague : deriva dal nome arabo Ras al hawwa = La testa di colui che raccoglie il serpente |
||
Informazioni astronomiche |
Visibile dal Polo Nord a 77°
di Latitudine Sud. |